
- Settembre 20, 2023
- By: Ve.Car srl
- in: News
Che le temperature degli ultimi giorni siano particolarmente elevate non è certo un segreto. E come il caldo ha effetto sulla nostra produttività e attenzione, allo stesso modo accade anche per i carrelli elevatori che potrebbero risentire delle temperature più elevate.
Innanzitutto, la prima cosa da fare per far sì che il carrello elevatore lavori nel migliore dei modi anche in presenza di alte temperature è assicurarsi che anche l’operatore sia nelle migliori condizioni per farlo.
Infatti, lavorare sotto il sole per diverse ore al giorno potrebbe portare l’operatore ad essere più distratto e meno attento a tutto ciò che lo circonda: per evitare incidenti e distrazioni, è sempre bene prendersi delle brevi pause per idratarsi abbondantemente, rinfrescarsi e recuperare un po’ di energie.
E per quanto riguarda la flotta? Come fare per gestirla al meglio e ridurre al minimo qualsiasi rischio? Vediamolo insieme.
Per quanto riguarda il carrello elevatore, le alte temperature potrebbero avere delle conseguenze per lo più su quelli che sono i sistemi di raffreddamento, sia nei muletti termici che in quelli elettrici.
Come saprai già, nei carrelli elevatori termici è presente un liquido di raffreddamento che consente non solo di raffreddare il motore ma anche di evitare il danneggiamento delle parti interne.
Durante il periodo estivo diventa quindi fondamentale controllare che il liquido di raffreddamento sia presente e nella quantità indicata dal manuale d’uso e, nel caso in cui questo sia sotto il livello consigliato, procedere quanto prima al rabbocco.
Per quanto riguarda invece i carrelli elevatori elettrici, l’esposizione prolungata al sole potrebbe influire sull’efficienza della batteria causandone un invecchiamento precoce e riducendo la durata della carica.
Per evitarlo, oltre a controllare che le ventole di raffreddamento e le piastre di dispersione siano perfettamente funzionanti, è necessario verificare che il livello di acqua nelle celle sia quello corretto e, in caso contrario, contattare l’assistenza per eseguire subito un controllo.
Un altro rischio che si potrebbe correre in caso di alte temperature riguarda la rottura delle guarnizioni e la conseguente perdita di olio, soprattutto se il carrello viene lasciato spesso in luoghi non al riparo dalla luce solare.
In ogni caso, sia che si tratti di un carrello termico o elettrico, il nostro consiglio è quello di lasciare sempre i muletti in un luogo all’ombra o comunque riparato dalla luce diretta del sole in modo da mantenere il carrello ad una temperatura accettabile e non rischiosa.
Inoltre, ricordiamo di controllare periodicamente la presenza di eventuali perdite di olio (sia in estate che in inverno) in modo da intervenire tempestivamente sul problema ed evitare ulteriori ed ingenti danni alla macchina.
P.S: Continua a seguirci anche sui nostri profili social (clicca qui per visualizzare la nostra pagina Facebook ed Instagram)!