
- Settembre 20, 2023
- By: Ve.Car srl
- in: News
Il passato di Ve.Car è una storia d’altri tempi, che comincia sullo sfondo di un’Italia di metà Novecento e che sarebbe degna di essere raccontata in un romanzo. Il vero protagonista?
Il coraggio di un uomo che, senza far troppo rumore, ha intercettato in tempo la domanda del mercato.
Papà Duilio Catastini, operaio della Piaggio, si trova costretto a reinventarsi a causa di un infortunio.
Prima ripara i copertoni delle biciclette, poi comincia a venderle.
In seguito l’attività si evolve: vende motorini e apre un distributore completo di lavaggio, con il sogno di allargare ancora l’attività introducendo i suoi figli Giuliano e Silvano, che sono rispettivamente un carrozziere e un meccanico.
Silvano ha solo 15 anni quando inizia a lavorare nell’officina che il padre ha aperto al piano terra della casa a Santa Croce sull’Arno (in provincia di Pisa); poi se ne va a lavorare per un periodo nella vicina Fucecchio… per poi tornare di nuovo a Santa Croce, ma stavolta con l’intenzione di prendere personalmente in gestione l’officina paterna, insieme al socio Mario Carrai.
Il primo anno è fatto di tanti sacrifici, ma si sa che non esiste arcobaleno senza prima un po’ di pioggia, e il duro lavoro è indispensabile per portare avanti quello che si prefigura da subito come un progetto ambizioso.
Intanto arriva il 1964, anno importantissimo per Silvano che si sposa con Anna, rendendo così ufficiale quel legame speciale che li terrà uniti una vita intera.
Puntare su questo può fare la differenza per l’attività di Silvano, soprattutto in una zona come quella di Santa Croce, cuore dello sviluppo dell’industria conciaria.
Così nel 1982 la filiale di Santa Croce diventa concessionaria diretta Linde Material Handling, oggi marchio storico e produttore leader a livello mondiale di carrelli elevatori, ed è tempo di crescere: il nostro artigiano coraggioso trasferisce l’attività in un nuovo capannone, con tanto di uffici al primo piano, una grande officina, una zona all’aperto, una mostra e un’area a verde.
Gli affari vanno bene perché, se è vero che Linde offre carrelli elevatori a prezzi più alti rispetto alla concorrenza, è vero anche che la qualità delle sue macchine non ha eguali.
Oltre al livello del prodotto, un altro elemento che distingue Ve.Car è il servizio di assistenza superiore a tutti, che tuttora rappresenta il fiore all’occhiello dell’azienda.
I clienti aumentano rapidamente e per soddisfare le esigenze di tutti entra in gioco anche l’offerta di un usato rigenerato, che incontra un crescente interesse specialmente negli anni ‘90, quando sale da domanda di mezzi per esigenze minori.
Nel 1998 Linde affida alla Ve.Car la zona di Lucca e provincia, dove sorgono importanti cartiere.
Nasce quindi la sede di Porcari, inizialmente gestita con l’impiego di 4 persone… e che oggi conta 15 dipendenti.
Nel 2001 è la volta della nuova sede di San Miniato, ben visibile dalla Superstrada FI PI LI e dotata di uno spazio organizzato ad hoc e adatto alle rinnovate esigenze.
Arriviamo dunque ai nostri anni, in cui numerosi artigiani preferiscono la formula del full rental, ovvero il noleggio tutto compreso (che assicura anche assistenza e assicurazione) e il settore propone continuamente opportunità di sviluppo.
Certo, per restare al passo servono nuovi mezzi e capacità di adattamento a modi di lavorare in evoluzione, ma la squadra di Ve.Car non teme i cambiamenti: è una grande famiglia, pronta a sostenere qualunque sfida e a lanciarsi in nuove avventure.
→ Per non perdere i nostri aggiornamenti seguici anche sulla pagina Facebook, dove trovi tutte le novità sul mondo dei carrelli, transpallet, muletti e tante promozioni.